InfoTab - Visit Lecce

Agenzia turistica specializzata
in esperienze in Puglia
Cel. +39 3289482091
Tel. +39 0832090523
info@infotab.it
Contatti +39 0832 090523 |+39 328 9482091 | info@infotab.it
Agenzia turistica specializzata in esperienze in Puglia
Visit Lecce
and travel with us
Contacts +39 0832 090523 | +39 328 9482091 | info@infotab.it
Agenzia turistica specializzata
in esperienze in Puglia
Vai ai contenuti
SOUVENIR E GADGETS

PIETRA LECCESE


La pietra leccese è una roccia calcarea a grana finissima e omogenea di colore giallo paglierino, è composta in gran parte da carbonato di calcio, carbonato di magnesio, argilla e sabbia.

E' un materiale quasi esclusivo del Salento, in particolare della zona centro meridionale della terra d'Otranto; si estrae nei comuni di Lecce, Cursi, Melpignano, Martano, Castrignano dei Greci ed altri. Viene estratta in cave a cielo aperto sparse nei territori di questi comuni, ad una profondità che va a 1 a 40 metri circa; la durezza e la densità variano a seconda della profondità dei sedimenti.

Le imperfezioni presenti nel corpo in pietra dell'oggetto sono dovute alla lavorazione completamente a mano da parte di artigiani.

Oggi le tradizionali tecniche di artigianato sono state parzialmente sostituite dall'uso di moderni macchinari, anche se è ancora possibile trovare abili artigiani locali, capaci di intagliare manualmente la pietra.

CARTAPESTA

Le origini dell’arte della Cartapesta risalgono ad un periodo compreso tra il XVII e il XVIII secolo, quando gli artigiani leccesi, che non disponevano di materie pregiate, iniziarono a esprimere la loro creatività avvalendosi di altre materie “povere” quali paglia, stracci, colla e gesso. La cartapesta è una poltiglia ottenuta macerando carta straccia in una soluzione di acqua e colla di farina. La massa viene quindi pressata per eliminarne l'acqua in eccesso e mescolata con una soluzione di colla animale, pasta d'amido e resine. Il composto che ne risulta, viene applicato su armature lignee o calchi in gesso. L'opera viene lasciata asciugare lentamente e con ferri roventi si modificano i particolari espressivi.


Scopri il LABORATORIO DI CARTAPESTA >



Infotab Tours
Via Umberto I n° 18 - 73100 Lecce (LE)
Tel. +39 0832090523
Cel. +39 3289482091
Email: info@infotab.it
P.I 03868960752 . CF. MZZMHL63E07E506A
Polizza assic. resp. civile prof. n°195346
N° iscriz. CCIAA 251408
Aut. provv. n° 350 del 19/02/2014
Dir. tecnico: Michelangelo Mazzotta
Torna ai contenuti